Poderi Cellario coltiva solo vitigni autoctoni, soprattutto Dolcetto, Barbera, Nebbiolo, Favorita e siamo stati in prima linea nel recupero del vitigno Nascetta e di altri autoctoni minori.
I vini provengono da una viticoltura sostenibile e attenta all’ambiente, un vino naturale che rispecchia la terra da cui proviene, le Langhe, anche per questo i vini non sono né filtrati né chiarificati.
Tutta l’uva è raccolta a mano, in cassette rosse e poi pigiata appena possibile.
Una caratteristica della loro produzione è anche il tappo corona rosso con la faccia di Fausto!
I vini sono prodotti con tecniche colturali attente all’ambiente certificato secondo DTP da “Suolo E Salute”.
"La Favorita è un vecchio vitigno autoctono di Langa e Roero, che ben si adatta ai terreni magri, meglio se sabbiosi. Si chiama cosi’ perche’ un tempo si diceva che era un uva favorita, in particolare il favore le era dato dal Re Vittorio Emanuele II. Vino dal colore giallo paglierino, il bouquet è fruttato e floreale: fieno, fiori freschi e banana; al palato si presenta fresco e morbido, di buon equilibrio.
Provatelo come aperitivo, con pesce anche crudo e antipasti delicati.
Fermentazione spontanea. Vino non filtrato e non chiarificato."