Ribolla Gialla Venezia Giulia igt - 2022 - Zorzettig - 13%

Zorzettig

Ribolla Gialla Venezia Giulia igt - 2022 - Zorzettig - 13%

Prezzo di listino €22,00 Prezzo scontato €20,00
Prezzo unitario  per 

La Ribolla Gialla Zorzettig fa parte della collezione dei vini classici della famosa cantina friulana, che propone versioni giovani e fragranti dei vitigni più famosi del territorio. Sono tutti vini in purezza, realizzati con uve di qualità e vinificazioni delicate in acciaio. Interpretazioni volte a salvaguardare il corredo aromatico delle uve nella loro limpida autenticità. Nasce così una Ribolla Gialla profumata, floreale e fruttata, sapida e minerale, dal sorso scorrevole e dall’immediata piacevolezza di beva. Un bianco elegante, vero simbolo dell’area del Friuli al confine con la Slovenia, da secoli culla di grandi vini bianchi.

Il vino Ribolla Gialla è una delle etichette più conosciute di un nome storico del territorio dei Colli Orientali. La famiglia Zorzettig è presente in queste terre da più generazioni e oggi Annalisa gestisce una tenuta di oltre cento ettari, con vigneti situati in alcune delle zone più vocate dell’area: a Spessa, in località Sant’Anna, a Ippis, Prepotto e Premariacco.  Come da antica consuetudine, le vigne di Ribolla Gialla sono coltivate sulla sommità delle colline, dove i terreni sono più poveri e pietrosi, particolarmente adatti a contenere naturalmente le rese di un’uva dalla produzione piuttosto generosa. Le viti affondano le radici in suoli di origine eocenica, composti da antiche sedimentazioni di marne e arenarie, chiamati in friulano ponca. Al termine della vendemmia, si procede alla pressatura soffice delle uve e il mosto fermenta in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata. Prima di procedere all’imbottigliamento, il vino riposa per 5 mesi in vasche d’acciaio.

Il bianco Ribolla Gialla di Zorzettig è un vino semplice e fresco, da degustare al momento dell’aperitivo o per accompagnare antipasti o primi piatti di mare dai sapori delicati. Si presenta con una luminosa veste color giallo paglierino con giovanili riflessi verdolini. Il profilo olfattivo è molto delicato e fine, con profumi floreali di zagara, biancospino, di fiori di campo, aromi di mela verde, melone giallo, pera, pesca bianca e sfumature di erbe aromatiche. Al palato è teso e sapido, con un frutto sottile, attraversato da una vena minerale che accompagna il soso verso un finale di grande freschezza.

Nessun riconoscimento nell'annata corrente.

Torna su